Visitors
B.T.E xpo Shomed Biomedical Technologies Expo is a professional event intended to become a reference point for professionals working in the supply chain cycle of biomedical companies and for all consultants and freelancers who work alongside companies.
Being a visitor means having the opportunity to develop relationships and get meetings with the leaders of today and tomorrow in the sector.
The presence of a Scientific Committee consisting of some of the most renowned and leading experts of the Academic and Business Community also ensures the solidity and quality of the choice of topics that will be developed during the numerous meetings and conferences scheduled during the two days of the B2B event.
Among the main professionals who will visit B.T. Expo Shomed there are therefore:
- DG
- QA
- R&D
- PROD
- UT
- UA
- MKTG
- ALTRO
Opening hours
Tuesday 4th October from 9.00 am to 6.00 pm
Wednesday 5th October from 9.00 am to 6.00 pm
Biglietti
Aenean et ligula condimentum, consequat elit et, accumsan tortor. Donec dictum lectus ac rhoncus viverra. Fusce massa magna, euismod a lacinia eget, mattis sit amet est. Duis pulvinar nulla at fringilla imperdiet. Nulla at nulla sit amet leo feugiat scelerisque.
Enrollment online
Bt-Expo sarà un’occasione di incontro dopo tanti mesi difficili a causa del contesto pandemico e un’opportunità per gli addetti ai lavori di venire a conoscere tutte le novità tecnologiche del settore biomedicale. Per tali motivi, ModenaFiere in qualità di organizzatore dell’evento ha valutato positivamente l’opportunità di rendere questa prima edizione della manifestazione ad in ingresso gratuito.
L’accesso è riservato agli operatori professionali, previa registrazione.
A seguito della registrazione verrà inviata una email da conservare presentare all’ingresso della fiera. Il QRcode sopra indicato sarà valido per tutte le persone registrate sullo stesso modulo e per un solo accesso nel giorno/i prenotato/i.
In ottemperanza alle attuali normative vigenti la prenotazione dei biglietti da parte dei visitatori avverrà esclusivamente online (non sarà attiva la biglietteria in fiera) Per accedere al quartiere fieristico di ModenaFiere è obbligatorio essere in possesso del GREEN PASS.
Tutte le informazioni aggiornate sul Green Pass (cos’è, come ottenerlo e come funziona) sono scaricabili dal sito dedicato del governo italiano al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/
In prossimità del Quartiere Fieristico si trovano le seguenti farmacie che effettuano tamponi previa prenotazione:
Farmacia Centro Commerciale Grandemilia di Lolli Dr. Laura
Via Emilia Ovest, 1480 – 41123 Modena – Tel 059 848755
Lun- Sab 9.00-21.00
Dom 9.00 – 20.00
Farmacia Comunale Modena Ovest
Via del Giglio, 19 – 41123 Modena – Tel 059821316
Lun-Ven 8.00-19.30
Sab 8.30 – 19.30
Onde favorire la presenza di più visitatori e rispettare gli obblighi di contingentamento delle persone, in caso di perdita della email contenente il QRcode di accesso, in caso di rinuncia alla visita o in caso di necessità di cambiare il giorno, si prega di darne comunicazione inviando una mail all’indirizzo segreteria@modenafiere.it
Si raccomanda il rispetto delle norme per la prevenzione del contagio da Coronavirus:
– rispetto del distanziamento
– obbligo della mascherina
– igienizzazione delle mani alle apposite postazioni
– consumazione di cibi e bevande solo nelle apposite aree designate
Norme anticovid-19 (linkato a questa pagina https://www.bt-expo.it/norme-anti-covid-19/)
Per maggiori informazioni: info@bt-expo.it
Conference Program
Coming soon.
*Il programma qui descritto è provvisorio e in fase di aggiornamento.
Per partecipare ai convegni è necessario iscriversi al link sottostante.
05 OTTOBRE
Sala 1
Telemedicina e telemonitoraggio: il ruolo dei dispositivi medici come fonte dati da mettere a sistema.
9.30 – 9.40 Introduzione ai lavori e presentazione dell’agenda della sessione (Paolo Locatelli, Osservatorio innovazione digitale in sanità, Politecnico di Milano)
9.40 – 10.00 Lo scenario della telemedicina e della raccolta e valorizzazione dei dati clinici nelle aziende sanitarie (Paolo Locatelli)
10.00 – 10.20 La telemedicina in Emilia-Romagna: dalla televisita al telemonitoraggio (Gandolfo Miserendino, Regione Emilia-Romagna)
10.20 – 10.40 Un caso applicativo di eccellenza nella gestione dell’imaging: azienda sanitaria di Reggio Emilia (Marco Foracchia, Azienda Sanitaria Reggio Emilia)
10.40 – 11.10 Tavola rotonda: le opportunità di valorizzazione dei dati dai dispositivi medici nella pratica clinica e nel governo del sistema sanitario (Paolo Locatelli)
La gestione dei dati per la ricerca nella sanità digitale
15.30 – 15.40 Introduzione ai lavori e presentazione dell’agenda della sessione (Paolo Locatelli)
15.40 – 16.00 Utilizzo dei dati raccolti nella pratica clinica in digitale per la ricerca clinica
16.00 – 16.20 L’approvazione nella gestione dati negli studi-multicentrici in Emilia-Romagna
16.20 – 16.40 Un caso applicativo di eccellenza
16.40 – 17.10 Tavola Rotonda: le opportunità di valorizzazione dei dati dai dispositivi medici nella ricerca clinica
Sala 2
Economia circolare nel biomedicale: bioplastiche
9.30 – 10.00 Dalla natura i polimeri per la medicina del futuro? (Claudio Migliaresi, Università di Trento)
10.00 – 10.30 Nuove formulazioni a base di bio-polimeri per applicazioni in campo biomedicale (Orietta Monticelli, Università di Genova)
10.30 – 11.00 Plantura, Acido polilattico e suoi copolimeri (Vittorio Bortolon, Plantura)
11.00 – 11.30 Bioraffinerie per la produzione di acidi grassi volatili e poliidrossialcanoati – PHA (Simone Nortilli, Innoven)
Sala 3
Sessione 1
10.10 – 10.20 Introduzione ai lavori e presentazione dell’agenda della sessione
10.20 – 10.40 Collaborative robotics for agile assembly of biomedical products (F. Pini, Ideativa-B.Braun)
10.40 – 11.00 Robotica per l’assistenza al chirurgo (C. Secchi, UNIMORE)
11.00 – 11.20 Advanced Manufacturing: medial applications and solutions
(M. Doria, Beamit)
11.20 – 11.40 Il ruolo dei sensori e delle nuove tecnologie di misura nei dispositivi medici di nuova generazione (L. Rovati, UNIMORE)
11.40 – 12.00 La simulazione multifisica a supporto della Ricerca e Innovazione in ambito biomedicale (N. Gramegna, Enginsoft)
12.00 – 12.15 Conclusioni e saluti
Sessione 2
14.10 – 14.20 Introduzione ai lavori e presentazione dell’agenda della sessione
14.20 – 14.40 Applicazione della modellazione nello sviluppo del farmaco
(C. Cottini, Chiesi farmaceutici)
14.40 – 15.00 VR e AR per l’ospedale 4.0 (G. B. Montanari, MISTER Smart Innovation)
15.00 – 15.20 Digital Twin e AI per la Salute (F. Paolini, Siemens Healthineers)
15.20 – 15.40 Intelligenza Artificiale per la diagnosi automatica del melanoma (C. Rubbianesi, Medici Medical)
15.40 – 16.40 Tavola rotonda: “Come rispondere alla necessità di Alte Competenze e risorse umane delle Imprese” (G. Gavioli, ITS Biomedicale Mirandola; P. Fiorini, laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la pensione, UNIMORE-UNVR-UNITN; G. Cenacchi, dottorato in Health and Technologies, UNIBO; S. Esposito, ARTE Master in Intelligenza Artificiale e telemedicina UNIPR; E- Giuliani, Neuron Guard. Modera prof. G. Marchi, UNIMORE)
Sala 4
11.00 – 12.30 L’innovazione nel trattamento e nella cura di patologie: nuovi approcci per la medicina del futuro
Iniziativa promossa da Fondazione Democenter e Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola
Interventi:
Customized Biological Box: piattaforma di nuova generazione per testing in vitro – CUBIBOX
Elena Veronesi (Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola)
L’Epidermolisi Bollosa (EB) a Modena dalla diagnosi alla terapia genica – Hologene7 2.0
Stefania Bettinelli (Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
Sviluppo di un dispositivo per l’eliminazione delle Cellule Tumorali Circolanti – CLEAR
Francesco Fabbri (IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” – IRST S.r.l)
Sviluppo e validazione di biomateriali medicati nanostrutturati per il trattamento e la rigenerazione del tessuto osseo metastatico – DINAMICA
Laura Mercatali (Istituto scientifico per la Cura
Sala 2
Biomateriali in medicina
15.30 – 16.00 Introduzione
(Massimo Dominici, UNIMORE e Responsabile Scientifico del Laboratorio MAB Tecnopolo TPM Mario Veronesi)
16.00 – 16.30 I principali biomateriali polimerici utilizzati per la produzione di dispositivi protesici e quelli in fase di ricerca (Silvia Farè, Università di Milano)
16.30 – 17.00 La traslazione dal laboratorio al paziente: il caso di Silk Biomaterials (Antonio Alessandrino, Silk Biomaterials)
17.00 – 17.30 I metodi della biomeccanica computazionale quale strumento di medicina “in silico” (Emanuele Luigi Carniel, Centro interdipartimentale di ricerca di Meccanica dei Materiali Biologici, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Padova)
Sala 4
15.30 – 17.00 Le apparecchiature biomedicali, l’intelligenza artificiale e le problematiche legate al trattamento dei dati personali nell’era del GDPR
Organizzato da iCom
Interviene Andrea Chiozzi (CEO di Privacylab e Raise Academy, esperto e docente in materia di trattamento di dati personali, Data Protection Officer, esaminatore per TUV, Unicert DAKKs ISO17024 e ACCREDIA UNI 11697 con ACS)
06 OTTOBRE
Sala 1
I nuovi regolamenti europei per i dispositivi medici
09.30 – 10.00 Aggiornamento attuazione MDR (A. Basilisco, Ufficio III, DGDMF MS)
10.00 – 10.30 Stato attuazione UDI+EUDAMED e implicazioni per il Repertorio/Banca Dati (C. Cambiano, Ufficio III, DGDMF MS)
10.30 – 11.00 Aggiornamenti Vigilanza (L. Lispi, Ufficio V, DGDMF MS)
11.00 – 11.30 Esempi pratici di certificazione (R. Marcoaldi, ISS)
11.30 – 12.00 Impatto REACH sull’MDR, database SCIP e nuove scadenze ambientali per DM (L. Grisai, Federchimica)
12.00 – 12.15 Il punto dell’industria – Confindustria Dispositivi Medici (F. Capece, Responsabile Area Quality & Regulatory Affairs)
12.15 – 13.00 Q&A
Modera: R. Marcoaldi, ISS
I nuovi regolamenti europei per i dispositivi medico-diagnostici in vitro
15.30 – 16.00 Aggiornamento attuazione IVDR (G. Ippoliti, Ufficio IV, DGDMF MS)
16.00 – 16.30 Guida alla nuova classificazione IVD (R. Pelosi, IMQ)
16.30 – 17.00 Il punto dell’industria – Confindustria Dispositivi Medici (Natale Bova, Chair Forum IVD, Confindustria DM)
17.00 – 17.30 Q&A
Modera: A. Candido, ISS
Sala 4
11.00 – 12.00 Il report di valutazione clinica: la linea guida MDCG 2020-13 come strumento di allineamento tra Organismo Notificato e Fabbricante
Organizzato da ECM Ente Certificazione Macchine
Interviene Marianna Mastroroberto
Sala 2
15.30 – 17.30 Evento di premiazione del concorso nazionale per start up promosso da Fondazione Democenter
Sala 2
Le opportunità di finanziamento europeo per la ricerca e innovazione nelle scienze della vita
11.00 – 11.20 Horizon Europe: opportunità di finanziamento dall’Europa per la Ricerca e l’Innovazione con focus sul Cluster Health
Alessandra Borgatti (ART-ER, Responsabile Unità Europa, Sportello APRE Emilia-Romagna e servizio informativo FIRST)
11.25 – 11.45 EIC: finanziamenti per l’innovazione dirompente e lo scale-up di PMI e start up (Marlene Mastrolia, ART-ER, Unità Europa, Sportello APRE Emilia-Romagna e servizio informativo FIRST)
11.45 – 12.00 L’esperienza di un’impresa
Exhibitors
Exhibitors 2022 coming soon.
AZIENDA | SITO |
---|---|
ALBIS | www.albis.com |
ALSA APPARECCHI MEDICALI | www.alsamed.com |
B.BRAUN | www.bbraun.it |
BORGHI SPA | www.borghi.com |
CABLOTECH SEL - BOLOGNA | www.cablotech.com |
CEGAT GMBH | www.cegat.com |
CLUST-ER HEALTH SALUTE E BENESSERE | www.health.clust-er.it |
ECM - ENTE CERTIFICAZIONE MACCHINE | www.entecerma.it |
ELCAM | www.elcam-medical.com |
EMOTEC SRL | www.emotec.it |
EXPOSANITÀ 2022 | www.exposanita.it |
FORTEST ITALIA | www.fortest.it |
HMC GROUP | www.hmcgroup.it |
ICOM SRL - GDPRMODENA.IT | www.icominformatica.it |
LASER SRL | www.laserelettronica.it |
ILCA TARGHE SRL | www.ilcatarghe.it |
INFO EASY - GRUPPO READYTEC | www.infoeasy.it |
ITS BIOMEDICALE | www.itsbiomedicale.it |
PBL SRL | www.pblsrl.it |
PRISMA TECH SRL | www.prismatech.it |
SA.GE SRL | www.sage-srl.com |
STUDIOEMME SAS | www.studioemme.it |
TEMPLAST | www.templast-srl.it |
TECNOPOLO TPM MARIO VERONESI MIRANDOLA | www.tpm.bio |
TR-TECH | www.trtech.it |
XFORM INDUSTRIAL DESIGN | www.xform.it |
Area Start up
AZIENDA |
---|
eSteps |
Fluorite |
Recornea |
Relief |
UltraAI |