Visitare
B.T.Expo Shomed si rivolge in primo luogo a tutti i professionisti che operano all’interno dell’intero ciclo della supply chain delle aziende del settore biomedicale partendo dall’ideazione, passando alla progettazione sino alla produzione unitamente a tutti ai consulenti ed ai liberi professionisti che affiancano le aziende stesse in tutte queste fasi.
I visitatori potranno partecipare, previa iscrizione al momento della registrazione, a tutte le presentazioni effettuate dagli espositori ed ai convegni organizzati dal Comitato Scientifico. È possibile richiedere il “certificato di partecipazione” da utilizzare per il file “addestramento del personale” del sistema di qualità aziendale.
Tra le principali figure professionali che trovano in B.T.Expo Shomed un momento di particolare interesse e attrazione vi sono quindi:
- DG
- QA
- R&D
- PROD
- UT
- UA
- MKTG
- ALTRO
Orari di apertura
Martedi 3 ottobre dalle 9.00 alle 18.00
Mercoledi 4 ottobre dalle 9.00 alle 18.00
Parcheggio visitatori Euro 8,00.
Biglietti
Aenean et ligula condimentum, consequat elit et, accumsan tortor. Donec dictum lectus ac rhoncus viverra. Fusce massa magna, euismod a lacinia eget, mattis sit amet est. Duis pulvinar nulla at fringilla imperdiet. Nulla at nulla sit amet leo feugiat scelerisque.
Accredito online
L'accredito per l'edizione 2023 non è ancora aperto.
L’accesso è gratuito e riservato agli operatori professionali, previa registrazione.
A seguito della registrazione verrà inviata una email da conservare presentare all’ingresso della fiera. Il QRcode sopra indicato sarà valido per tutte le persone registrate sullo stesso modulo e per un solo accesso nel giorno/i prenotato/i.
In ottemperanza alle attuali normative vigenti la prenotazione dei biglietti da parte dei visitatori avverrà esclusivamente online (non sarà attiva la biglietteria in fiera) Per accedere al quartiere fieristico di ModenaFiere è obbligatorio essere in possesso del GREEN PASS.
Tutte le informazioni aggiornate sul Green Pass (cos’è, come ottenerlo e come funziona) sono scaricabili dal sito dedicato del governo italiano al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/
In prossimità del Quartiere Fieristico si trovano le seguenti farmacie che effettuano tamponi previa prenotazione:
Farmacia Centro Commerciale Grandemilia di Lolli Dr. Laura
Via Emilia Ovest, 1480 – 41123 Modena – Tel 059 848755
Lun- Sab 9.00-21.00
Dom 9.00 – 20.00
Farmacia Comunale Modena Ovest
Via del Giglio, 19 – 41123 Modena – Tel 059821316
Lun-Ven 8.00-19.30
Sab 8.30 – 19.30
Onde favorire la presenza di più visitatori e rispettare gli obblighi di contingentamento delle persone, in caso di perdita della email contenente il QRcode di accesso, in caso di rinuncia alla visita o in caso di necessità di cambiare il giorno, si prega di darne comunicazione inviando una mail all’indirizzo segreteria@modenafiere.it
Si raccomanda il rispetto delle norme per la prevenzione del contagio da Coronavirus:
– rispetto del distanziamento
– obbligo della mascherina
– igienizzazione delle mani alle apposite postazioni
– consumazione di cibi e bevande solo nelle apposite aree designate
Norme anticovid-19 (linkato a questa pagina https://www.bt-expo.it/norme-anti-covid-19/)
Per maggiori informazioni: info@bt-expo.it
Accredito online
Coming soon
Programma Convegni
Sezione in aggiornamento
*Il programma qui descritto è provvisorio e in fase di aggiornamento.
Per partecipare ai convegni è necessario iscriversi al link sottostante.
03 OTTOBRE ore 17:30 - TECNOPOLO Sala “Eventi” TPM Cube
Via 29 Maggio, 12 Mirandola
“Appuntamento col Biomedicale – A ModenaFiere con BT-Expo/ShoMED”
Introduce e modera
ANTONIO PIGNATIELLO
Il distretto
ALBERTO CALCIOLARI – Sindaco di Medolla Presidente Unione dei Comuni Modenesi Area Nord
ALBERTO GRECO – Sindaco di Mirandola
La fiera
ALFONSO PANZANI – Presidente ModenaFiere
Il “sistema” medicale, il distretto, la fiera
Rappresentanti delle piccole medie imprese in fiera
VALENTINA BIANCHINI – Encaplast
BRUNO GIULIANI – Sefar
MARCO FANTONI – Sterigenics
Il Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola – Ricerca applicata per il territorio
LUIGI ROVATI – Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” Univesità di Modena e Reggio Emilia
Responsabile Scientifico laboratori MS2 , PoS e Usability Lab – Tecnopolo di Mirandola TPM
ITS Biomedicale: formare competenze per le imprese del territorio
ANNAMARIA CAMPAGNOLI Responsabile di processo – Fondazione Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita
Conclusione
Rappresentante Regione Emila Romagna
Taglio del nastro inaugurale seconda edizione B.T. Expo Shomed
Apericena
04 OTTOBRE ore 9:30 - SALA A - Quartiere Fieristico ModenaFiere
I REGOLAMENTI EUROPEI 745 ( MDR ) E 746 ( IVDR ): IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SUL PROCESSO DI TRANSIZIONE
Moderatrice
Alessia Frabetti, Kiwa Cermet Italia
Ministero della Salute
Aggiornamento attuazione MDR: la gestione del periodo transitorio
Rappresentante Ufficio III, DGDMF, Ministero della Salute
Alessandra Basilisco, Ufficio III, DGDMF, Ministero della Salute
Ministero della Salute
Aggiornamento attuazione IVDR
Gloria Ippoliti, Ufficio IV DGDMF, Ministero della Salute
Istituto Superiore di sanità
Applicazione MDR/IVDR: l’esperienza di un Organismo Notificato
Roberta Marcoaldi, Direttore Organismo notificato 0373, Istituto Superiore di Sanità
Istituto Superiore di sanità
Le criticità della transizione verso il nuovo quadro regolatorio
Marcella Marletta, Docente Università Campus Bio-Medico, già direttore generale Ministero della Salute
Intercent-ER
Il processo di acquisto dei Dispositivi Medici nell’era dei nuovi regolamenti
Adriano Leli, Direttore Intercent-ER
Medglox
Banca dati nazionale, europea e nuovo nomenclatore EMDN: quali prospettive future?
Fabrizio Minuto, Amministratore delegato MeDGloX srl
Confindustria Dispositivi Medici
Il punto di vista dell’Industria e le proposte dell’associazione di categoria
Giulia Magri, Responsabile area quality & regulatory affairs, Confindustria Dispositivi Medici
Q&A
05 OTTOBRE - SALA A - Quartiere Fieristico ModenaFiere
prima sessione ore 10:00
Healthcare e innovazione: tecnologie avanzate e nuove prospettive di sviluppo
Workshop a cura di UNIMORE e Tecnopolo di Mirandola
10.00 saluti istituzionali, Luigi Rovati, UniMORE – Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” Università di Modena e Reggio Emilia
Responsabile Scientifico laboratori MS2 , PoS e Usability Lab – Tecnopolo di Mirandola TPM
10.10 Bioprinting e sue applicazioni tecnologiche al mondo del biomedicale, Elena Veronesi e Alberto Portone, Tecnopolo di Mirandola
10.30 Il contributo dei biomarcatori digitali di mobilità nel monitoraggio delle condizioni di salute nella vita quotidiana, Alberto Ferrari, UNIMORE e Tecnopolo di Mirandola
10.50 Creare esperienze immersive per Healthcare mediante tecnologie inclusive di AR e VR, Enzo Francesca, Marta Luesma Meseguer, Includia
11.10 Mascherine chirurgiche e di comunità: una rete di laboratori universitari per garantire sicurezza e prestazioni, Francesco Tessarolo, UniTN
11.30 Multi-sensor acquisition using AI correlation methods in cardiovascular disease, Kevin Courville e Enrico Negrello, Pertech Industries Inc. (English, online)
11.50 Data Science for Health at Toscana Life Sciences: deep learning applications for accelerated biotechnology discovery. Duccio Medini, Dario Cardamone, Toscana Life Science
12.10 La robotica e l’intelligenza artificiale: premesse o miraggi per la sanità?, Paolo Fiorini, UniVR
12.30 La chirurgia robotica in urologia: il punto di vista medico, Marco Amato, UniMORE – Azienda Ospedaliera di Modena
12.50 conclusioni e chiusura lavori
seconda sessione ore 14:30
Il reclutamento dei talenti: competenze, fabbisogni e opportunità formative tra scuola, università e imprese
Tavola rotonda a cura di Clust-ER Health - Salute e Benessere
14.30 Saluti istituzionali e moderazione, Nicole Ticchi, Clust-ER Health
14.35 Investire nelle competenze della salute: sfide ed opportunità, Lara Porciatti, ART-ER Attrattività Ricerca Territorio
15.00 tavola rotonda con:
– Giandomenico Nollo, Unitn
– Paolo Fiorini, Univr
– Enrico Negrello, Pertech Industries Inc.
– Giuliana Gavioli, ITS Biomedicale e Confindustria
16.00 chiusura dei lavori
Presentazioni Aziendali
L’elenco espositori 2023 sarà disponibile a breve.
Elenco Espositori
L’elenco espositori 2023 sarà disponibile a breve.
Di seguito l’elenco espositori Edizione 2022.
AZIENDA | SITO |
---|---|
AD HOC SISTEMI SRL | www.adhocsistemi.it |
AEROEL SRL | www.aeroel.it |
ALBIS DISTRIBUTION GMBH & CO. KG | www.albis.com |
ALCOOLTEST | www.alcooltest.org |
ALL BIOPSY SRL | www.allbiopsy.com |
AP-ENGINEERING SRL | www.ap-engineering.it |
ASSOCIAZIONE CLUST-ER INDUSTRIE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE | health.clust-er.it |
B.BRAUN AVITUM ITALY SPA | www.bbraun.it |
BORGHI SPA | www.borghi.com |
BUGNION SPA | www.bugnion.eu |
CABLOTECH S.R.L. | www.cablotech.com |
CARL ZEISS SPA | www.zeiss.it |
CONFIMI SANITA’ | |
DM STAMPI | www.dmstampisrl.it |
DYNACO | www.omgindustry.com/tag-prodotto/dynaco-porte-rapide |
EMOTEC SRL | www.emotec.it |
ENCAPLAST SPA | www.encaplast.com |
E-TEAM di Righini Bruno & C. sas | www.eteamtecnology.it |
EXACTA + OPTECH LABCENTER SPAEXACTA + OPTECH LABCENTER SPA | www.exactaoptech.com |
FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE | www.democentersipe.it |
FORTEST ITALIA SRL | www.fortest.com |
G.T. SERVICE SRL | www.gtservicesrl.eu |
GLP SRL | www.glp.eu |
GUBERTI SPA | www.guberti.it |
INTERLANGUAGE SRL | https://interlanguage.it/ |
ISEMED SRL | www.isemed.eu |
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA | www.itsbiomedicale.it |
KIWA CERMET ITALIA SPA | KIWA CERMET ITALIA SPA |
LUC & BEL S.R.L. | www.luc-bel.com |
MARFRAN SRL | www.marfran.com |
MARPOSS ITALIA SPA | www.marposs.it |
MOBIMED | www.mobimedmirandola.it |
MODENPLAST MEDICAL SRL | www.modenplast.com |
NADIR SRL | www.nadir-tech.it |
OMG | www.omgindustry.com |
ONE TEAM APS | www.tedxmirandola.com |
PAOLO GIOVANNINETTI | |
PI EFFE TRE SNC DI BONFATTI ANDREA & C. | www.pieffetre.it |
PICOTRONIK SRL | www.picotronik.it |
PIOVAN SPA | www.piovangroup.com |
PRINEOS SRL | www.prineos.com |
RAND SPA | www.rand-biotech.com |
SAATI SPA | www.saati.com |
SEFAR ITALIA SRL | www.sefar.it |
SISTEMI AVANZATI ELETTRONICI SRL | www.medicale.sisav.it |
STERIGENICS ITALY SPA | www.sterigenics.com |
STERIL VERONA SRL | www.sterilverona.com |
TEAMPLAST SRL | www.teamplast-srl.it |
TECNA SRL | www.tecnasrl.com |
TEKSAE | www.teksae.it |
TENSA SRL | www.tensaid.it |
TR TORNERIE RIUNITE SNC DI FORGHIERI LARIS E C | www.tornerieriunite.it |
TRELLEBORG SEALING SOLUTIONS ITALIA S.P.A. | www.trelleborg.com |
TSQ GLOBAL SRL | www.tsquality.ch |
UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD – COMUNE DI MIRANDOLA | |
VICA SYSTEM SRL | www.vicasystem.com |
Area Start up
AZIENDA | SITO |
---|---|
BIOVERSE | www.bioverse.it |
OACP IE LTD | www.oncology-and-cytogenetic-products.com |
SEFFLINE | www.seffiline.com |
SHILITECH | www.shilitech.net |
VAIMEE | www.vaimee.com |
VST | www.vstsrl.com |
FAQ Green Pass
Tutte le informazioni aggiornate sul Green Pass sono scaricabili dal sito dedicato del governo italiano al seguente link:
Home – Certificazione verde COVID-19 (dgc.gov.it)
Onde favorire la presenza di più visitatori e rispettare gli obblighi di contingentamento delle persone, in caso di perdita della email contenente il QRcode di accesso, in caso di rinuncia alla visita o in caso di necessità di cambiare il giorno, si prega di darne comunicazione inviando una mail all’indirizzo segreteria@modenafiere.it
In prossimità del Quartiere Fieristico si trovano le seguenti farmacie che effettuano tamponi previa prenotazione:
- Farmacia Centro Commerciale GrandEmilia di Lolli Dr. Laura
Via Emilia Ovest, 1480 – 41123 Modena – Tel 059 848755
Lun- Sab 9.00-21.00 / Dom 9.00 – 20.00 - Farmacia Comunale Modena Ovest
Via del Giglio,19 – 41123 Modena – Tel 059821316
Lun-Ven 8.00-19.30 / Sab 8.30 – 19.30
Grazie all’utilizzo dell’App VerificaC19, il personale addetto avrà il compito di verificare la validità e l’autenticità delle Certificazioni. Questa operazione non prevede la memorizzazione di alcuna informazione riguardante il cittadino sul dispositivo del verificatore.
Su richiesta del personale di servizio potrà essere necessario esibire un proprio documento di identità valido ai fini di verificare la corrispondenza tra l’individuo e la certificazione presentata.
I bambini sotto i 12 anni sono esentati. Lo stesso vale, come riportato sul sito del ministero della Salute, per soggetti esenti con idonea certificazione medica.
È possibile mostrare la Certificazione sia in formato cartaceo che digitale.